E' direttore degli effetti speciali e direttore creativo presso la Industrial Light & Magic, oltre ad essere membro fondatore degli studi londinesi dell’azienda, inaugurati nell’ottobre del 2013. Sin dalla fondazione degli studi di Londra accanto al dirigente preposto, Sue Lyster, Morris ne ha amministrato la crescita, partendo dalle sole 4 persone fino a giungere alle oltre 400 impiegate oggi. Gli studi di Londra hanno lanciato progetti come AVENGERS: AGE OF ULTRON, STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA e SPECTRE e continua a lavorare su alcuni dei più grandi film di successo della storia recente. In tenera età, l’interesse di Ben verso l’animazione lo avrebbe visto creare cortometraggi nel capanno da giardino di famiglia, con una videocamera regalatagli da suo padre. Tale passione l’ha accompagnato fino alla scelta del proprio corso di studi, per raggiungere il proprio obiettivo di lavorare nel cinema. Ben iniziò la propria carriera come modellista e ingegnere animatronico presso la Jim Henson’s Creature Shop, dove ha progettato sistemi di controllo delle interpretazioni per film quali BABE. Avvertendo un cambiamento di rotta all’interno del settore, Ben si è orientato verso la grafica computerizzata, investendo la sua vasta esperienza nella lavorazione delle creature fisiche da utilizzare per allestire i personaggi, e ha diretto la sezione di artisti di grafica computerizzata presso Millfilm, supervisionando le grafiche per gli esseri umani nel film epico di Ridley Scott, IL GLADIATORE. Nel 2000, Ben si è unito alla Framestore, per la quale ha lavorato in una grande quantità di film, che includono LA BUSSOLA D’ORO, e per i cui sforzi è stato insignito di un Academy Award e di un BAFTA per i Migliori Effetti Speciali. Più recentemente, Ben ha lavorato come responsabile degli effetti speciali nel thriller diretto da Alfonso Cuarón, GRAVITY. Ben è membro della British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) e detiene una laurea di primo livello e un Dottorato ad honorem, conferitigli dall’Università di Bristol.
MENZIONI NEI TITOLI DI CODA
2017 STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI – Supervisore agli Effetti Speciali
2015 STAR WARS: IL RISVEGLIO DELLA FORZA – Supervisore agli Effetti Speciali
2013 GRAVITY – Supervisore agli Effetti Speciali, unità supplementare
2012 LINCOLN – Supervisore agli Effetti Speciali
2011 WAR HORSE – Supervisore agli Effetti Speciali
2010 PRINCE OF PERSIA: LE SABBIE DEL TEMPO – Supervisore agli Effetti Speciali
2007 LA BUSSOLA D’ORO – Supervisore agli Effetti Speciali
2005 CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO – Supervisore Computer e Grafica
2004 TROY – Supervisore Computer e Grafica
2002 HARRY POTTER E LA CAMERA DEI SEGRETI- Supervisore alle sequenze di grafica computerizzata
2001 LARA CROFT: TOMB RAIDER – Artista di grafica computerizzata
2000 IL GLADIATORE – Primo artista di grafica computerizzata
1998 BABE: UN MAIALINO IN CITTÀ – Artista di grafica computerizzata / Progettista Tecnico
1996 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO – Supervisore Tecnico
1994 LA STORIA INFINITA III – Supervisore
1992 FESTA IN CASA MUPPET – Modellista