Luca Valtorta

Luca Valtorta

È un giornalista italiano. Ha studiato Lingue e Letterature Orientali all'Università Ca' Foscari di Venezia. La passione per la cultura contemporanea giapponese lo porta, qualche anno più avanti, a scrivere, il libro Sol mutante. Mode, giovani e umori nel Giappone contemporaneo, sulle nuove generazioni del Giappone. A metà degli anni 80 inizia la carriera giornalistica nel modo più classico, come correttore di bozze per un service editoriale legato ad Arnoldo Mondadori Editore. Collabora con varie testate scrivendo di musica e tecnologia in primis, ma anche di cinema e arte. Tra le tante, firma la copertina del secondo numero di Focus con un servizio sui robot e si occupa delle nuove tecnologie per Settedel Corriere della Sera diretto da Carlo Verdelli. A metà degli anni 90 viene assunto a Tutto Musica dove percorre le tappe interne fino al ruolo di caporedattore. Per il mensile di Arnoldo Mondadori Editore cura, tra l'altro, lo spin off tecnologico Interactive. All'inizio del 2004 gli arrivano, quasi contemporaneamente, tre telefonate: la prima gli propone la condirezione di Rolling Stone, la seconda il ruolo di direttore sviluppo delle iniziative editoriali della Disney, la terza è di Laura Gnocchi, direttore de Il Venerdì de La Repubblica e del settimanale Musica!. A giugno accetta l'offerta del Gruppo Editoriale L'Espresso che gli mette in mano il progetto di xL, testata che un anno dopo prenderà l'eredità di Musica! e della quale diventa direttore. Dopo essere passato a Il Domenicale attualmente lavora a Robinson, il settimanale culturale de La Repubblica.

Appuntamenti con questo ospite:
Data e ora Evento Dove ? Ospiti
Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 14:00 a 15:00

Comics Narrativa Special

Il ’68 e le sue molteplici eredità.



Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 14:00 a 15:00



Il ’68 e le sue molteplici eredità.



PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY -

Il ’68 e le sue molteplici eredità. Un decennio che ha segnato una trasformazione radicale nelle abitudini, nel costume, nella cultura, nella consapevolezza di sé, la coscienza globale dell’essere giovane. Come cambia l'illustrazione grafica, il fumetto, i costumi, la musica. Intervengono Stefano Casini, che presenterà il suo libro "Gli anni Migliori" (Tunuè) ambientato negli anni 70 e Gianfranco Manfredi autore del recente libro Cani Sciolti (Sergio Bonelli Editore), intervistati da Luca Valtorta.



Ospiti:
Stefano Casini- Gianfranco Manfredi- Luca Valtorta



PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY

Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 15:00 a 16:30

Comics

I Cambiamenti nel Linguaggio del Fumetto.



Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 15:00 a 16:30



I Cambiamenti nel Linguaggio del Fumetto.



PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY -

I cambiamenti nel linguaggio del fumetto. 

I Grandi artisti italiani, vincitori del Premi assegnati  nel Concorso Romics dei Libri a Fumetti 2018, si confrontano sul tema.  Intervengono Francesco Cattani, autore di Luna del Mattino Gran Premio, Coconino; Bruno Cannucciari e Emiliano Pagani autori di Kraken, Tunuè Premio Italia ( Tunuè); Vinci Cardona, Premio nuovi Talenti, Black Gospel - un vangelo western ( Edizioni BD) e Gaia Cardinali, Premio Nuovi Talenti, Viktoria (Tunuè). Conduce Luca Valtorta.



Ospiti:
Bruno Cannucciari- Gaia Cardinali- Vinci Cardona- Francesco Cattani - Emiliano Pagani- Luca Valtorta



PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY