Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 13:00 a 14:00  |
L’iIllustrazione, chiave interpretativa senza tempo e senza confini, dalla narrativa, al cinema, ai games.
Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 13:00 a 14:00
L’iIllustrazione, chiave interpretativa senza tempo e senza confini, dalla narrativa, al cinema, ai games.
PADIGLIONE 5 – PALA MOVIE – PALCO COMICS & MOVIE -
L’iIllustrazione, chiave interpretativa senza tempo e senza confini, dalla narrativa, al cinema, ai games. Incontro con Paolo Barbieri.
Che cos'è l'illustrazione e in cosa si differenzia da altri media figurativi come il fumetto? L'illustrazione è identificata spesso con i libri dedicati all'infanzia. Naturalmente non è così e i campi in cui si estende sono molteplici. Oggi abbiamo tantissimi esempi che ci narrano di un'evoluzione che spazia dal cinema al videogioco, dai poster alle copertine dei libri e dei fumetti e tanto altro.
Quali le radici e quanto l'arte italiana "classica" dei grandi pittori del passato si è evoluta in questa forma artistica? Paolo Barbieri, che festeggia quest’anno 10 anni di libri illustrati, racconta le sue esperienze e il suo approccio a questa arte. Coordina l'incontro Stefano Bessoni.
Ospiti:
Paolo Barbieri- Stefano Bessoni
|
PADIGLIONE 5 – PALA MOVIE – PALCO COMICS & MOVIE
|
|
Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 17:00 a 18:00  |
Meet&Greet e Signing Session.
Sabato, 6 Ottobre, 2018 - da 17:00 a 18:00
Meet&Greet e Signing Session.
PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY - Romics Bookshop @Altroquando
Paolo Barbieri lavora da più di quindici anni per il mercato editoriale italiano ed estero. Ha collaborato con le più importanti case editrici internazionali, realizzando copertine per centinaia di scrittori Ha al suo attivo tutte le copertine di Licia Troisi, la scrittrice fantasy italiana più conosciuta, le copertine delle due serie del fumetto del Mondo Emerso edito da Panini Comics. Suoi sono i due libri illustrati sul “Mondo Emerso” (Creature del mondo Emerso -2008, e Guerre del Mondo Emerso - Guerrieri e Creature -2010). Nel 2001 ha lavorato nel mondo dell’animazione, partecipando alla realizzazione di “Aida degli alberi” (2001 - Medusa film/Lanterna Magica), nelle vesti di direttore del reparto colori alle scenografie (key-backgrounds). Per questa esperienza ha approfondito la conoscenza e la tecnica della stesura del colore per le scenografie, tipica dei maestri americani (Disney) e giapponesi, rimanendo tre mesi a Seul a dirigere il reparto colori dello studio coreano incaricato di realizzare i fondali del lungometraggio animato. Barbieri è uno dei pochissimi italiani a riuscire a padroneggiare questa tecnica molto particolare, in cui si possono ottenere gli effetti della pittura ad olio con l'utilizzo degli acrilici.“Aida degli Alberi” è stata una delle coproduzioni animate più costose mai realizzate in Europa, salita nuovamente alla ribalta negli ultimi anni per sospetti riferimenti da parte del film “Avatar”, di James Cameron (2009). Sempre nel 2011 vede la luce “Favole degli Dei” (Mondadori), il primo libro illustrato in cui Barbieri diventa autore completo, realizzando sia dei testi che delle illustrazioni, e reinterpretando secondo uno stile onirico, sensuale e moderno gli affascinanti personaggi della mitologia greca. Il 2012 è l’anno di un'altra importantissima opera, “L’Inferno di Dante illustrato da Paolo Barbieri” (Mondadori), una sfida in cui l’autore-illustratore si è confrontato con il sommo poeta e con la sua opera per eccellenza, una delle icone letterarie più conosciute di tutti i tempi. Oltre 60 illustrazioni che svelano attraverso visioni poeticamente fantasy, il viaggio di Virgilio e Dante attraverso i gironi infernali popolati da personaggi oramai entrati nella leggenda. Nel 2013 è uscito un nuovo libro illustrato di Barbieri, ovvero “L’Apocalisse illustrata da Paolo Barbieri” (Mondadori), il libro più immaginifico della Bibbia, l'ultimo delle Sacre Scritture, celebre per i suoi simboli inquietanti, le sue profezie sulla fine dei tempi e i suoi potenti personaggi. In questo volume spicca un'ulteriore evoluzione dello stile di Barbieri, spingendo il fantasy classico a vera e propria simbiosi con l'arte simbolica e metafisica. Barbieri è il primo artista-illustratore che ha realizzato con Mondadori, dei libri illustrati a tema, portando finalmente anche in Italia quella che nel resto del mondo è una tradizione consolidata, in cui grandi artisti realizzano libri di grande formato per poter meglio ammirare particolari e colori delle opere. Nel 2014 gli viene conferito il premio Romics d'Oro, il prestigioso riconoscimento di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione Cinema e Games, dedicato ai grandi artisti internazionali del fumetto, dell'illustrazione e del cinema che hanno segnato l'immaginario collettivo.
Ospiti:
Paolo Barbieri
|
PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY
Romics Bookshop @Altroquando
|
|
Domenica, 7 Ottobre, 2018 - 15:00  |
Live Drawing. Uno spettacolo continuo in cui tutte le estensioni del Fumetto e dell’Illustrazione prendono vita!
Domenica, 7 Ottobre, 2018 - 15:00
Live Drawing. Uno spettacolo continuo in cui tutte le estensioni del Fumetto e dell’Illustrazione prendono vita!
PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY - Wall Artisti
Paolo Barbieri lavora da più di quindici anni per il mercato editoriale italiano ed estero. Ha collaborato con le più importanti case editrici internazionali, realizzando copertine per centinaia di scrittori Ha al suo attivo tutte le copertine di Licia Troisi, la scrittrice fantasy italiana più conosciuta, le copertine delle due serie del fumetto del Mondo Emerso edito da Panini Comics. Suoi sono i due libri illustrati sul “Mondo Emerso” (Creature del mondo Emerso -2008, e Guerre del Mondo Emerso - Guerrieri e Creature -2010). Nel 2001 ha lavorato nel mondo dell’animazione, partecipando alla realizzazione di “Aida degli alberi” (2001 - Medusa film/Lanterna Magica), nelle vesti di direttore del reparto colori alle scenografie (key-backgrounds). Per questa esperienza ha approfondito la conoscenza e la tecnica della stesura del colore per le scenografie, tipica dei maestri americani (Disney) e giapponesi, rimanendo tre mesi a Seul a dirigere il reparto colori dello studio coreano incaricato di realizzare i fondali del lungometraggio animato. Barbieri è uno dei pochissimi italiani a riuscire a padroneggiare questa tecnica molto particolare, in cui si possono ottenere gli effetti della pittura ad olio con l'utilizzo degli acrilici.“Aida degli Alberi” è stata una delle coproduzioni animate più costose mai realizzate in Europa, salita nuovamente alla ribalta negli ultimi anni per sospetti riferimenti da parte del film “Avatar”, di James Cameron (2009). Sempre nel 2011 vede la luce “Favole degli Dei” (Mondadori), il primo libro illustrato in cui Barbieri diventa autore completo, realizzando sia dei testi che delle illustrazioni, e reinterpretando secondo uno stile onirico, sensuale e moderno gli affascinanti personaggi della mitologia greca. Il 2012 è l’anno di un'altra importantissima opera, “L’Inferno di Dante illustrato da Paolo Barbieri” (Mondadori), una sfida in cui l’autore-illustratore si è confrontato con il sommo poeta e con la sua opera per eccellenza, una delle icone letterarie più conosciute di tutti i tempi. Oltre 60 illustrazioni che svelano attraverso visioni poeticamente fantasy, il viaggio di Virgilio e Dante attraverso i gironi infernali popolati da personaggi oramai entrati nella leggenda. Nel 2013 è uscito un nuovo libro illustrato di Barbieri, ovvero “L’Apocalisse illustrata da Paolo Barbieri” (Mondadori), il libro più immaginifico della Bibbia, l'ultimo delle Sacre Scritture, celebre per i suoi simboli inquietanti, le sue profezie sulla fine dei tempi e i suoi potenti personaggi. In questo volume spicca un'ulteriore evoluzione dello stile di Barbieri, spingendo il fantasy classico a vera e propria simbiosi con l'arte simbolica e metafisica. Barbieri è il primo artista-illustratore che ha realizzato con Mondadori, dei libri illustrati a tema, portando finalmente anche in Italia quella che nel resto del mondo è una tradizione consolidata, in cui grandi artisti realizzano libri di grande formato per poter meglio ammirare particolari e colori delle opere. Nel 2014 gli viene conferito il premio Romics d'Oro, il prestigioso riconoscimento di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione Cinema e Games, dedicato ai grandi artisti internazionali del fumetto, dell'illustrazione e del cinema che hanno segnato l'immaginario collettivo.
Ospiti:
Paolo Barbieri
|
PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY
|
|
Domenica, 7 Ottobre, 2018 - da 15:30 a 16:30  |
Meet&Greet e Signing Session.
Domenica, 7 Ottobre, 2018 - da 15:30 a 16:30
Meet&Greet e Signing Session.
PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY - Romics Bookshop @Altroquando
Paolo Barbieri lavora da più di quindici anni per il mercato editoriale italiano ed estero. Ha collaborato con le più importanti case editrici internazionali, realizzando copertine per centinaia di scrittori Ha al suo attivo tutte le copertine di Licia Troisi, la scrittrice fantasy italiana più conosciuta, le copertine delle due serie del fumetto del Mondo Emerso edito da Panini Comics. Suoi sono i due libri illustrati sul “Mondo Emerso” (Creature del mondo Emerso -2008, e Guerre del Mondo Emerso - Guerrieri e Creature -2010). Nel 2001 ha lavorato nel mondo dell’animazione, partecipando alla realizzazione di “Aida degli alberi” (2001 - Medusa film/Lanterna Magica), nelle vesti di direttore del reparto colori alle scenografie (key-backgrounds). Per questa esperienza ha approfondito la conoscenza e la tecnica della stesura del colore per le scenografie, tipica dei maestri americani (Disney) e giapponesi, rimanendo tre mesi a Seul a dirigere il reparto colori dello studio coreano incaricato di realizzare i fondali del lungometraggio animato. Barbieri è uno dei pochissimi italiani a riuscire a padroneggiare questa tecnica molto particolare, in cui si possono ottenere gli effetti della pittura ad olio con l'utilizzo degli acrilici.“Aida degli Alberi” è stata una delle coproduzioni animate più costose mai realizzate in Europa, salita nuovamente alla ribalta negli ultimi anni per sospetti riferimenti da parte del film “Avatar”, di James Cameron (2009). Sempre nel 2011 vede la luce “Favole degli Dei” (Mondadori), il primo libro illustrato in cui Barbieri diventa autore completo, realizzando sia dei testi che delle illustrazioni, e reinterpretando secondo uno stile onirico, sensuale e moderno gli affascinanti personaggi della mitologia greca. Il 2012 è l’anno di un'altra importantissima opera, “L’Inferno di Dante illustrato da Paolo Barbieri” (Mondadori), una sfida in cui l’autore-illustratore si è confrontato con il sommo poeta e con la sua opera per eccellenza, una delle icone letterarie più conosciute di tutti i tempi. Oltre 60 illustrazioni che svelano attraverso visioni poeticamente fantasy, il viaggio di Virgilio e Dante attraverso i gironi infernali popolati da personaggi oramai entrati nella leggenda. Nel 2013 è uscito un nuovo libro illustrato di Barbieri, ovvero “L’Apocalisse illustrata da Paolo Barbieri” (Mondadori), il libro più immaginifico della Bibbia, l'ultimo delle Sacre Scritture, celebre per i suoi simboli inquietanti, le sue profezie sulla fine dei tempi e i suoi potenti personaggi. In questo volume spicca un'ulteriore evoluzione dello stile di Barbieri, spingendo il fantasy classico a vera e propria simbiosi con l'arte simbolica e metafisica. Barbieri è il primo artista-illustratore che ha realizzato con Mondadori, dei libri illustrati a tema, portando finalmente anche in Italia quella che nel resto del mondo è una tradizione consolidata, in cui grandi artisti realizzano libri di grande formato per poter meglio ammirare particolari e colori delle opere. Nel 2014 gli viene conferito il premio Romics d'Oro, il prestigioso riconoscimento di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione Cinema e Games, dedicato ai grandi artisti internazionali del fumetto, dell'illustrazione e del cinema che hanno segnato l'immaginario collettivo.
Ospiti:
Paolo Barbieri
|
PADIGLIONE 9 - PALA COMICS LAB E CARD GAMES - COMICS CITY
Romics Bookshop @Altroquando
|
|