METTIAMO IN LUCE ILLUSTRI TALENTI.
IN MOSTRA I MIGLIORI LAVORI REALIZZATI DAGLI ALLIEVI DEL CORSO DI ILLUSTRAZIONE DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS DELL'A.A. 2017/2018.
L'arte dell'Illustrazione parla un linguaggio tutto suo, fatto di sperimentazione con i colori, ricerca continua di effetti particolari per creare un'atmosfera evocativa, strategie per esprimere un concetto in modo del tutto originale.
L'illustrazione vive infatti per il preciso compito di accompagnare un testo, visualizzare un concetto, un brano o un passaggio importante di una storia e parla solo attraverso i dettagli che la compongono: è un percorso visivo fatto di metafore e sintesi, capace di schiudersi davanti agli occhi dell'osservatore.
Le tecniche attraverso cui esprimersi sono le più disparate, dall'acquerello alla tempera, passando attraverso l'acrilico e l'adigraf, fino alla lavorazione in digitale. Anche gli ambiti applicativi sono svariati: editoria per bambini e ragazzi, riviste, materiale scolastico, packaging, board e role game e qualsiasi campo in cui è richiesta un'elaborazione grafica di un'idea o un concetto.
Chi lavora nel campo delle illustrazioni ha un solo limite: se stesso.
Per tutti questi motivi i tre anni del corso di Illustrazione della Scuola Internazionale di Comics, sono un viaggio: un viaggio sorprendente alla ricerca del proprio stile, un viaggio le cui coordinate sono unicamente quelle stabilite dalla distinzione tra fantasia e realtà, quello che nel linguaggio tecnico si traduce con Illustrazione Fiction e Non Fiction.
I docenti indirizzano i propri allievi verso un percorso di grande crescita personale e professionale e, oltre ad affrontare le varie tecniche pittoriche, stimolano creatività e progettualità grazie a nozioni di grafica editoriale e alla produzione di vari formati di libri.
All'illustratore è richiesta flessibilità, velocità di pensiero e la consapevolezza che il proprio lavoro non si riduce a “produrre un disegno” ma gli si richiede di vivere emozioni e trovare il modo di trasferirle al di fuori di se stessi per comunicarle allo spettatore.
Le opere che vedrete esposte sono una selezione del risultato che gli allievi hanno realizzato lungo il loro percorso didattico e sopratutto di crescita personale.
L'intera mostra è stata esposta dentro la prestigiosa area espositiva del punto vendita Vertecchi di via Pietro da Cortona.
La Scuola Internazionale di Comics vi invita ad immergervi in questo viaggio fatto di linee, di superfici, di colore, di sfumature e di storie per provare a cercare il percorso che ha portato ciascuno dei loro ragazzi fino all'opera che vedrete esposta davanti a voi.